Si comunica che la Delegazione di Bruxelles, in collaborazione con l’Area Scienze della Vita e Ricerca di Confindustria, ha organizzato un ciclo di webinar per illustrare la struttura, gli obiettivi e le opportunità dei partenariati pubblico-privati nell’ambito dei programmi di finanziamento a gestione diretta, in particolare del Programma Horizon Europe.

I partenariati si basano su una stretta collaborazione tra la Commissione europea ed enti o organizzazioni private o pubbliche, a livello nazionale, regionale e locale. I partenariati si possono distinguere in partnership pubblico-pubblico e pubblico-private. In Horizon Europe, possono assumere la forma di partnerships co-programmate, co-finanziate e istituzionalizzate (le cosiddette “Joint Undertaking”, JU).

I primi due appuntamenti saranno focalizzati sui partenariati dei cluster 4 e 5 di Horizon Europe.

Il primo appuntamento sarà “I partenariati in Horizon Europe: struttura, novità e opportunità. Focus sul cluster 4” e si terrà il 24 marzo 2022 alle ore 15.00. Dopo un’introduzione sulle sfide e le opportunità del cluster 4 di Horizon Europe, verranno presentati obiettivi e opportunità di due partnership di interesse per il Sistema: Made in Europe e Key Digital Technologies.

Durante l’appuntamento interverranno:

Fosca Giannotti, Delegato Nazionale per il cluster 4 di Horizon Europe (tbc) Giulia Artibani, Made in Europe; Luciano Gaudio, Key Digital Technologies.

 

Per partecipare è necessario compilare il form di iscrizione al seguente link:

https://confindustria.zoom.us/webinar/register/WN_t2TcWDlFQRKjLyrZVR3asA

 

Il link di partecipazione all’evento verrà generato al momento dell’iscrizione nella pagina del form (Si suggerisce di controllare anche la casella posta indesiderata). 

 

In allegato, l’informativa sul trattamento dei dati personali:

Informativa sul trattamento dei dati personali Webinar

 

 

Dr.ssa Giusj Parascandolo

parascandolo@confindustria.ta.it

Via Dario Lupo 65

Tel. 0997345302

Cell. 3346263775