Newsletter Internazionalizzazione n 210

16 Maggio 2025 |

Newsletter Internazionalizzazione n° 210

1.  EXPORT FLYING DESK AL TARANTO ECO FORUM – 23 MAGGIO

Dai slancio alla tua impresa: punta sui mercati esteri!
Export Front Desk è il servizio che fa per te.

 DOVE: TEF – Taranto Eco Forum, Dipartimento Jonico in "Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture”, Via Duomo 259, Taranto (TA)
 QUANDO: Giovedì 23 maggio, a partire dalle ore 10:00

In occasione del Taranto Eco Forum, avrai l’opportunità di incontrare gratuitamente il Team Puglia dell’Export Front Desk e ricevere una consulenza personalizzata sull’internazionalizzazione della tua impresa.

Il servizio è completamente gratuito grazie al supporto di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

Prenota il tuo appuntamento personalizzato e scegli la fascia oraria che preferisci.
I nostri esperti saranno a tua disposizione per illustrarti servizi, attività promozionali e percorsi formativi su misura, pensati per far crescere la tua impresa sui mercati esteri.

PRENOTA ORA IL TUO INCONTRO https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScZ4hdzUfUJd_ky6iMDa1eXqUZmENqiOAn5a-i7pKZQRBXt5g/viewform

Con una rete di oltre 70 uffici nel mondo e tante novità in arrivo, ICE – Agenzia è il partner ideale per accompagnarti nel tuo percorso di internazionalizzazione.

Per maggiori informazioni: efd.puglia@ice.it

2.  Webinar “Ukraine2025: doing business; creating partnerships” 20 MAGGIO

 

Nella futura ripresa economica dell’Ucraina, le imprese avranno un ruolo cruciale per contribuire alla ricostruzione di una economia in rapida evoluzione, potendo al contempo cogliere le opportunità di un mercato in espansione laddove lo sviluppo di collaborazioni con il tessuto locale può essere dirimente.Il 20 maggio, a partire dalle ore 10:00, si terrà online un webinar dal titolo “Ukraine2025: doing business; creating partnerships” dedicato ad approfondire contesto economico, incentivi all’attività imprenditoriale e opportunità di partnership in Ucraina, organizzato da Confindustria in collaborazione con la Camera di Commercio e Industria Ucraina (CCIU), la Federazione dei Datori di Lavoro Ucraini (FEU) e l'Unione degli Imprenditori Ucraini (SUP) e con la partecipazione di rappresentanti del Ministero dell'Economia ucraino (Vice Ministro, Oleksii Sobolev), UkraineInvest (Acting Executive Director, Oleksandr Melnychenko), Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (TBD) e Ambasciata d'Italia a Kiev (S.E. Ambasciatore, Carlo Formosa). Per CCIU, FEU e SUP interverranno rispettivamente il Presidente Gennadiy Chyzhykov, il DG Ruslan Illichov e il CEO Kateryna Grazkova. Aprirà i lavori la Vice Presidente di Confindustria per l’Export e l’Attrazione degli Investimenti, Barbara Cimmino.Il webinar si rivolge ad associazioni e imprese interessate ad approfondire le prospettive economiche e di partnership con l'Ucraina in vista della sua ripresa sociale ed economica, con l'opportunità di esporre eventuali progettualità o quesiti in una sessione di discussione aperta. Principali settori target: infrastrutture e costruzioni; trasporti e logistica; macchinari; meccanica; agroalimentare; sanità; energia e sistemi elettrici; metallurgia.Per partecipare è necessario registrarsi e completare il modulo di registrazione al link https://eventi.confindustria.it/app/event-73. Si segnala che il modulo comprende un questionario (su base volontaria) realizzato in collaborazione con SUP allo scopo di esplorare attività, interessi e ostacoli che le imprese incontrano nel fare business in Ucraina nonché le opportunità percepite nella collaborazione con i partner ucraini.

https://auth-eventi.confindustria.it/u/login?state=hKFo2SBwRFJFd08zeDlpVXpLN296S28wcHNYVXdGdXFHdFFHQ6Fur3VuaXZlcnNhbC1sb2dpbqN0aWTZIEpBd0FWVUozbmZKZVFBTmw3SjZqTVdkMy1mYmctNS1So2NpZNkgdHRCeEhDTXBWeldsRHZGbk1XUUhjeW13R2l5UERValo  

I lavori si terranno in lingua inglese.

Si ricorda la registrazione al link per la partecipazione: https://eventi.confindustria.it/app/event-73.

3. Forum imprenditoriale per la crescita Italia-India, Brescia 5 giugno 2025

 Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizza, in collaborazione con Confindustria, Confindustria Brescia e Confindustria Lombardia, il Forum imprenditoriale per la crescita Italia-India, che si terrà il 5 giugno 2025 a Brescia presso il complesso museale di Santa Giulia.

L’evento, presieduto dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e dal Ministro del Commercio indiano e dell’Industria, Piyush Goyal, riunirà imprese e istituzioni dei due Paesi per proseguire il percorso di rafforzamento della cooperazione economico-commerciale bilaterale, in continuità con il Forum imprenditoriale scientifico e tecnologico svoltosi il 10 e 11 aprile scorsi a New Delhi.

Il programma prevede, la mattina del 5 giugno, a partire dalle 9.30, quattro tavoli tematici con la partecipazione di imprese, associazioni e agenzie italiane e indiane, dedicati all’approfondimento delle opportunità di collaborazione nei seguenti settori:

Industria 4.0: macchinari avanzati, agricoltura di precisione, trasformazione agroalimentare, packaging e catena del freddo; Transizione energetica ed economia circolare: energie rinnovabili, waste-to-energy, smart cities; Trasporti: ferrovie, veicoli e componentistica auto. Spazio.

Seguirà una sessione plenaria aperta dai due Ministri.

Al termine, si svolgerà un networking lunch per contatti fra imprese e, nel pomeriggio, incontri BtoB tra aziende italiane ed indiane.

Per partecipare al Forum e richiedere gli incontri BtoB è necessario registrarsi al seguente LINK entro il 31.5.2025.

https://eventisistemapaese.esteri.it/EventiSistemaPaese/Evento/signin.asp?ID_Evento=56

Successivi aggiornamenti verranno resi disponibili sulla piattaforma del MAECI dedicata all’evento.

4. Aggiornamenti dazi usa - Liste contromisure UE - Consultazione pubblica fino a 10 giugno

la Commissione europea ha pubblicato una lista di prodotti industriali e agricoli che potenzialmente verrebbero colpiti dalle contromisure dell’UE qualora i negoziati in corso con la controparte statunitense non dovessero portare a un esito reciprocamente vantaggioso e alla rimozione dei dazi varati dall’Amministrazione USA..

La lista riguarda le importazioni dell’UE dagli Stati Uniti per un valore complessivo di 95 miliardi di euro ed è attualmente oggetto di una consultazione pubblica che resterà aperta fino al 10 giugno prossimo.

La Commissione sta, inoltre, valutando l’introduzione di possibili restrizioni su un elenco di prodotti UE esportati verso gli Stati Uniti – principalmente rottami di acciaio e prodotti chimici - per un valore di 4,4 miliardi di euro, anch’esso oggetto della consultazione pubblica.

Le liste sono consultabili ai link allegati.

Come sottolineato dalla Commissione – che ha invitato tutte le parti interessate a partecipare a questo esercizio –  la predisposizione delle liste e l’avvio della consultazione rappresentano una fase necessaria in questo processo che, tuttavia, non comporta automaticamente l'adozione delle contromisure.

In base ai contributi raccolti, la Commissione finalizzerà la sua proposta per l’eventuale adozione delle contromisure, previa consultazione con gli Stati membri, come previsto dall’iter procedurale.

Si invitano le imprese interessate a prendere parte alla consultazione pubblica attraverso il seguente link:

EUSurvey - Survey

Parallelamente, l'UE ha aperto una controversia presso l'OMC contro gli Stati Uniti denunciando l’introduzione dei dazi statunitensi in violazione del diritto multilaterale.

List of products which could be subject to possible import duties

List of products which could be subject to possible export restrictions

 

                                                                                                                                        CONFINDUSTRIA TARANTO

 

   Area Internazionalizzazione

Silvia Fumarola

    fumarola@confindustria.ta.it