ZES UNICA, SODDISFAZIONE DI CONFINDUSTRIA TARANTO

20 Giugno 2025 |

ZES unica: Il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma esprime soddisfazione per i risultati, in termini di investimenti, che la zona economica speciale ha prodotto sul territorio pugliese, a testimonianza della valenza di uno strumento che Confindustria segue da vicino accompagnando le aziende nei processi di investimento

Milleseicento progetti per oltre 709 milioni di investimenti, in Puglia, rappresentano sicuramente un risultato eccellente, ed è quello prodotto, in un solo anno, dalla Zes unica, che nella nostra regione ha evidentemente avuto un effetto moltiplicatore di sviluppo e quindi di opportunità per le aziende.

La relazione della Corte dei Conti, che nei giorni scorsi ha reso noti i dati relativi alle ricadute che la Zes ha avuto sul territorio pugliese da marzo 2024 ad aprile 2025, evidenziano la valenza di uno strumento di semplificazione amministrativa che consente, presentando le relative istanze, di avviare attività economiche abbattendo i tempi burocratici delle istruttorie e consentendo un più agile insediamento delle attività.

Scorrendo i numeri relativi agli ultimi dodici mesi, si evince la particolare vivacità della Puglia, anche in confronto alle altre regioni del Mezzogiorno interessate dalla Zes unica (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sicilia e Sardegna) rispetto alla fruizione delle agevolazioni previste dalla zona economica speciale, alle quali si aggiungono quelle del credito di imposta, previste dalla legge di bilancio 2024.

A Taranto, particolare rilievo assume, fra gli investimenti resi possibili dai benefici della Zes, l’avvio di un importante progettoda parte della nostra associata Vestas per la costruzione di tre capannoni industriali, che porterà importanti ricadute occupazionali.

“Siamo particolarmente soddisfatti del buon esito di questa istruttoria – dichiara il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma – perché rappresenta un esempio virtuoso di gioco di squadra, quello che portiamo avanti in associazione e che cerchiamo di applicare anche nei rapporti con gli altri attori territoriali. Un ringraziamento particolare va al vicepresidente di Confindustria nazionale Natale Mazzuca per aver fortemente voluto l’avvio di questo strumento fondamentale per il sistema imprenditoriale, all’avvocato Giosy Romano, coordinatore della struttura di missione, per la professionalità e tempestività e alla nostra associata Proel Engineering Srl che in coordinamento con le autorità locali ha istruito la pratica grazie alla quale è stata ottenuta l’autorizzazione unica. Le nostre aziende, così come quelle che da fuori investono sul nostro territorio, hanno bisogno di procedure snelle e percorsi semplici affinché creino quelle ricadute occupazionali e produttive che tutti auspichiamo. Credo che la Zes – conclude - vada davvero nella giusta direzione. Confindustria, dal canto suo, continuerà ad accompagnare le imprese in questi percorsi”.

Taranto, 20 giugno 2025                                               Confindustria Taranto